
Costume & Società
ELON MUSK Parody o ELON MUSK Original (!?)
La confusione regna sovrana in Twitter e non solo per le idee che Elon Musk ha, in stile una (1) al minuto, e che propone al popolo dei suoi follower, a tambur battente. I suoi seguaci si nutre delle sue parole, trovate o imprese del giorno. Ma c’è un profilo regolarmente siglato dalla spunta blue, che fa il “verso”, per così dire, all’originale Elon Musk. In questo scritto non esiste un vero problema ma una realtà di cui prendere atto, che svela una curiosità di chi scrive: i grandi hanno bisogno dei profili parody, proprio perché parlarne, è meglio che non farlo sui social. Tutti temono di diventare trasparenti? La vita dei grandi della terra, è mai possibile che sia appesa ad un filo chiamato “social”? Se guardiamo ai profili parody dei nostri politici, o artisti di grido, beh…più che divertimento e dileggio, possiamo affermare che somiglino più a contenitori dove avvengono dei veri e propri linciaggi d’immagine e non solo, con la scusa della parodia. C’è chi se ne preoccupa e a chi invece, poco gliene frega. In un caso e nell’altro, la realtà è sempre la stessa “parlane bene, parlane male, l’importante è parlarne” o come imbeccava Oscar Wilde alla sua creatura, Dorian Gray: “Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli”. Chi c’è dunque, dietro questi profili internazionali? La domanda uno se la fa. La risposta, potrebbe essere ovvia ma anche no. Gli stessi protagonisti che si autocelebrano ironicamente o gente ben addestrata, attivisti o personale pagato al fine di tenere vivo, nel bene e nel male,
- VIA
- nicdam